Chi non vorrebbe restare giovane per sempre? Tutti sogniamo una pelle liscia, tonica e priva di rughe il più a lungo possibile. L’invecchiamento è inevitabile, ma è possibile mantenere un aspetto giovanile più a lungo scegliendo gli alimenti giusti? Scoprilo leggendo l’articolo!

Quali sono le cause dell’invecchiamento della pelle?

La patogenesi dell’invecchiamento cutaneo è un processo complesso e multilivello. Esistono inoltre molti fattori che permettono di distinguere tra diversi tipi di invecchiamento. I fattori endogeni sono responsabili del cosiddetto invecchiamento intrinseco, mentre i fattori esogeni causano l’invecchiamento estrinseco.

Nel caso dell’invecchiamento intrinseco, i principali responsabili sono l’età e il profilo genetico, che determinano la velocità con cui avvengono i cambiamenti negativi nell’aspetto della pelle.

I fattori dell’invecchiamento estrinseco includono, tra gli altri: condizioni climatiche, alimentazione, tipo e modalità di lavoro, fumo e uso di sostanze (alcol, sostanze psicotrope), eccessiva esposizione ai raggi UV.

Alimenti per una pelle senza rughe

Alimenti ricchi di vitamina C

L’acido ascorbico, ovvero la vitamina C, è una vitamina idrosolubile essenziale per il nostro organismo, coinvolta in numerosi processi metabolici. È inoltre fondamentale per la struttura e il corretto funzionamento della pelle, ed è un potente antiossidante.

Benefici della vitamina C:

Fonti di vitamina C nella dieta:

Alimenti ricchi di vitamina E

La vitamina E è una miscela organica liposolubile spesso chiamata “vitamina della giovinezza”. Comprende due gruppi principali: tocoferoli e tocotrienoli. La vitamina E lavora in sinergia con la vitamina C, potenziandone l’effetto. La forma più attiva è l’alfa-tocoferolo.

Benefici della vitamina E:

Fonte di vitamine E nella dieta:

Alimenti ricchi di vitamina A

La vitamina A e i suoi derivati sono essenziali per il corretto funzionamento, crescita e sviluppo delle cellule cutanee. Nei tessuti cutanei, i retinoidi stimolano l’attività dei fibroblasti, favorendo la produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle più elastica, tonica e idratata.

Benefici della vitamina A:

Fonti di vitamina A nella dieta:

Coenzima Q10 (CoQ10)

Il coenzima Q10 è un potente antiossidante che svolge un ruolo chiave nei mitocondri, dove viene prodotta l’energia. L’invecchiamento è legato al danneggiamento dei mitocondri causato dai radicali liberi. Nella pelle, il CoQ10 si trova soprattutto nell’epidermide e rappresenta una barriera iniziale contro lo stress ossidativo.

Fonti alimentari:

Collagene

Con l’età, la produzione naturale di collagene diminuisce, compromettendo la struttura e l’idratazione della pelle. La pelle perde elasticità, si secca e compaiono le rughe.

Studi recenti dimostrano che l’assunzione di collagene idrolizzato migliora la qualità della pelle, ne aumenta l’idratazione, riduce le rughe e rallenta l’invecchiamento cutaneo.

Fonti alimentari ricche di collagene:

La dieta è sufficiente per garantire l’apporto di collagene?

La dieta quotidiana non fornisce quantità sufficienti di collagene (soprattutto aminoacidi specifici) per compensare i livelli che si perdono con l’età. Per questo, l’assunzione di integratori a base di collagene idrolizzato è un modo più rapido ed efficace per vedere risultati.

Vedi anche altri articoli:

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sul vostro primo ordine.

*Il campo della data di nascita è facoltativo.
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Torna al negozioProcedere alla cassa