
Dottoressa Wanda Baltaza – opinione della dietista sui supplementi Primabiotic
La dottoressa Wanda Baltaza è una dietista clinica, docente universitaria ed esperta nel campo della nutrizione, oltre che ambasciatrice del marchio Primabiotic. Cosa pensa dei supplementi Primabiotic Collagen e Primabiotic Hyaluron sotto il profilo della composizione, della forma, dell’efficacia e dei risultati delle analisi strumentali? La sua opinione non è soltanto una voce autorevole da esperta, ma anche una prospettiva personale di una specialista che valuta questi integratori ogni giorno – sia per sé stessa, sia per i propri pazienti.
Chi è la dottoressa Wanda Baltaza?
Sono una dietista clinica con oltre 10 anni di esperienza, dottore in scienze mediche e della salute. Nella vita quotidiana dirigo il reparto Longevity Nutrition in una clinica di Varsavia, insegno all’università medica e collaboro con i media come esperta di nutrizione. Nel mio lavoro unisco le più recenti ricerche scientifiche alla pratica – per questo valuto sempre gli integratori in modo completo: se hanno senso biologico, se sono ben assimilabili e se la loro composizione porta realmente risultati. Apprezzo la qualità, la trasparenza e l’efficacia – esattamente in questo ordine.
Dr Wanda Baltaza su Primabiotic Collagen – vale la pena integrarlo?
Sì, ne vale decisamente la pena. Il Collagen di Primabiotic non è solo peptidi di collagene – è un’intera formula che supporta la sintesi del collagene nell’organismo e la salute della pelle, dei capelli e delle unghie.
Cosa troviamo nella composizione?
● Collagene di tipo I e III – la forma più assimilabile, naturalmente presente nella nostra pelle.
● Vitamina C – indispensabile affinché l’organismo possa produrre il proprio collagene.
● Biotina – sostiene la crescita e l’aspetto di capelli e unghie.
Perché consiglio questo prodotto?
Perché la sua efficacia non deriva solo dalla teoria – è stata confermata da studi strumentali, che hanno evidenziato tra l’altro:
● una riduzione del numero delle rughe in media del 14%,
● un miglioramento della densità e dello spessore dei capelli del 13% e dell’11%, una riduzione della cellulite fino al 15%,
● un miglioramento dell’elasticità e della tonicità della pelle in tutti i partecipanti allo studio.
Non si tratta di effetti “dopo un mese”, ma dopo 90 giorni di integrazione regolare – in linea con il tempo fisiologico di ristrutturazione del collagene nell’organismo.

Primabiotic Hyaluron – valutazione della dott.ssa Wanda Baltaza
L’Hyaluron di Primabiotic è un integratore che – sebbene spesso associato principalmente ai trattamenti estetici – trova un reale impiego nella cura quotidiana della pelle dall’interno.
Su cosa agisce meglio?
● Migliora l’idratazione e l’elasticità della pelle – agisce come un “umettante interno”.
● Leviga e tonifica – rendendo la pelle più riposata e luminosa.
● Supporta la rigenerazione – soprattutto in caso di secchezza, ruvidità e piccole linee.
Cosa dicono gli studi?
Dopo 90 giorni di integrazione:
● miglioramento dell’idratazione della pelle del 10%
● aumento dell’elasticità nel 100% dei partecipanti
● riduzione della profondità delle rughe del 5%
● levigatezza e tonicità della pelle (in media del 6–9%),
● netto miglioramento del comfort cutaneo (sensazione di luminosità, levigatezza, freschezza – confermata soggettivamente dal 95% dei partecipanti).
È un integratore per chi sente che la propria pelle “perde elasticità”, è disidratata, stanca o poco elastica.

Q&A – La dott.ssa Wanda Baltaza risponde alle domande dei nostri clienti
Collagene o acido ialuronico – cosa è meglio integrare?
Non c’è una sola risposta giusta – perché entrambi gli integratori funzionano, ma in modo un po’ diverso.
Il collagene agisce più in profondità – influisce sulla struttura della pelle, riduce le rughe, migliora la tonicità, lo spessore dei capelli, diminuisce la cellulite e aumenta la densità delle unghie.
L’acido ialuronico, invece, dona idratazione, freschezza, luminosità e levigatezza – un effetto più “in superficie”, ma estremamente importante per il comfort della pelle.
Se desideri il massimo effetto – è meglio usarli entrambi. È un’azione sinergica: il collagene “costruisce”, mentre l’ialuronico “riempie e idrata”.
A cosa prestare attenzione nella scelta del collagene?
- La forma del collagene – meglio se idrolizzato di tipo I e III.
- L’aggiunta di vitamina C – senza di essa la sintesi del collagene non avviene.
- Studi che ne confermino l’efficacia – è meglio scegliere prodotti testati strumentalmente.
- Assenza di additivi superflui – come zucchero, coloranti artificiali o aromi.
L’integrazione di acido ialuronico ha senso?
Decisamente sì – a condizione che il prodotto:
- abbia la giusta molecola (ad esempio acido ialuronico a basso peso molecolare),
- contenga un dosaggio con efficacia comprovata,
- sia stato testato e valutato da utenti e laboratori.
L’acido ialuronico agisce come un idratante interno – aiuta la pelle a trattenere l’acqua, ne migliora la tonicità e l’elasticità. È inoltre sempre più utilizzato come supporto nella rigenerazione delle articolazioni e delle mucose.
Leggi altri articoli: