
Il collagene viene assorbito attraverso la cute?
Il collagene è una proteina strutturale che costituisce un componente chiave della pelle, delle ossa, delle articolazioni e di altri tessuti connettivi dell’organismo. Negli ultimi anni ha guadagnato popolarità come ingrediente di integratori alimentari e cosmetici per sostenere la salute della pelle. Sorge però una domanda: Il collagene viene effettivamente assorbito attraverso la cute?
Tipi di collagene
Il collagene è un tipo di proteina presente negli organismi animali, compreso l’uomo. Esistono vari tipi di collagene, cadauno con funzioni specifiche nell’organismo. I principali tipi di collagene sono:
- Collagene di tipo I – è il tipo di collagene più comune in tutti i tessuti connettivi come pelle, ossa, tendini, legamenti e denti. È responsabile della resistenza e dell’elasticità di queste strutture.
- Tipo II – è il componente principale della cartilagine articolare. Presente anche nel corpo vitreo dell’occhio. Fornisce alla cartilagine elasticità e resistenza alla compressione.
- Collagene di tipo III – presente soprattutto nella pelle, ma anche nelle arterie. Svolge un ruolo importante nella guarigione delle ferite, essendo il primo collagene sintetizzato durante la formazione di nuovo tessuto connettivo.
- Collagene di tipo IV – è cruciale per le membrane basali, che svolgono funzioni importanti per la struttura e la funzione di tessuti come i vasi sanguigni, i reni e i muscoli.
- Tipo V – supporta la creazione delle fibre di collagene di tipo I, in particolare nei tessuti elastici come il tessuto connettivo, la pelle, i muscoli e i polmoni.
- Collagene di tipo VII – è il tipo di collagene presente soprattutto nello strato reticolare della pelle. È rilevante per mantenere la stabilità strutturale della pelle.
Qual è l’effetto del collagene?
La proteina della giovinezza è un componente chiave del tessuto connettivo, che costituisce la base di pelle, ossa, tendini, legamenti e altri tessuti. Tra le proprietà del collagene possiamo elencare:
- Miglioramento dell’elasticità della pelle – il collagene è il componente principale della pelle che le conferisce compattezza ed flessibilità. Rende la pelle giovane e flessibile.
- Sostenere la guarigione delle ferite – la proteina del collagene svolge un ruolo fondamentale nel processo di guarigione delle ferite. Perché? Esso crea la struttura di supporto per le nuove cellule della pelle.
- Rafforzamento di capelli e unghie – il collagene promuove la salute di capelli e unghie, migliorandone l’aspetto e la condizione.
- Protezione delle articolazioni e delle ossa – la proteina della giovinezza fornisce flessibilità e forza a tendini e muscoli. Il collagene nelle ossa costituisce anche una parte della matrice ossea, che conferisce alle ossa forza e flessibilità.
- Miglioramento dell’aspetto della pelle – un’integrazione regolare di collagene aiuta a ridurre le rughe, contribuendo a mantenere un aspetto più giovane.
- Aumento delle difese immunitarie – il collagene aiuta a mantenere un tratto gastrointestinale sano e può quindi favorire un miglioramento delle difese immunitarie.
Il collagene nei cosmetici
Il collagene svolge un ruolo importante nella cosmesi in quanto è una proteina chiave della pelle, responsabile dell’elasticità, della compattezza e dell’idratazione della pelle. Quando la pelle invecchia, la produzione di collagene diminuisce e ciò può causare una perdita di compattezza e la comparsa di rughe. I prodotti cosmetici a base di collagene hanno lo scopo di migliorare le condizioni della pelle. Come funziona il collagene nei cosmetici?
- Migliora l’elasticità della pelle – il collagene è una proteina chiave che costituisce la struttura della pelle. La proteina delle giovinezza nei cosmetici può migliorare l’elasticità della pelle, rendendola più flessibile.
- Migliora l’idratazione della pelle – il collagene trattiene l’umidità. L’aggiunta di collagene ai cosmetici contribuisce ad aumentare i livelli di idratazione della pelle, importante per l’elasticità della pelle e per un aspetto sano e giovane.
- Accelera la rigenerazione della pelle – la pelle a volte presenta cicatrici o scolorimenti dovuti all’esposizione solare o all’acne. Il collagene supporta il processo di guarigione delle ferite e di miglioramento delle condizioni generali della pelle.
- Protegge dai fattori ambientali negativi – i cosmetici che contengono la proteina della giovinezza nella loro composizione agiscono come una barriera protettiva contro i fattori ambientali negativi, come i raggi UV o l’inquinamento.
Forme di collagene nei cosmetici
Nei cosmetici si possono trovare 3 tipi principali di collagene:
- vegetale – estratto da piante, come ad esempio le alghe o la soia. La sua funzione è quella di aumentare l’idratazione e la compattezza della pelle.
- marino – derivato dalla pelle o dalle squame dei pesci. Viene utilizzato per migliorare la flessibilità e la rigenerazione della pelle.
- animale – spesso deriva da ossa, tendini o pelle di animali come maiali o mucche. La sua funzione è quella di aumentare la compattezza e l’idratazione della pelle.
Assorbimento del collagene: fatti e miti
Rispondendo alla domanda se “Il collagene viene assorbito attraverso la cute?” vale la pena di soffermarsi sui miti che si presentano in questo contesto.
- Il collagene nei cosmetici penetra negli strati profondi della pelle: questo è il mito più diffuso che circola intorno ai cosmetici che contengono collagene. n realtà, però, le particelle di collagene sono di dimensioni tali da non avere la capacità di penetrare lo strato esterno della pelle, chiamato epidermide. Il collagene contenuto nelle creme o nelle lozioni agisce piuttosto all’esterno della pelle formando uno strato idrofilo che contribuisce alla sua idratazione ed elasticità.
- Gli integratori di collagene vengono assorbiti attraverso la pelle: quando si assumono integratori di proteina della giovinezza per via orale in capsule, polvere o liquidi, vengono digeriti nello stomaco e assorbiti dall’organismo. Quando il collagene penetra nel flusso sanguigno, viene trasferito a vari tessuti, tra cui la pelle. Questo non significa però che il collagene contenuto in tali integratori penetri direttamente nella pelle dall’esterno.
Esistono diversi studi sull’assorbimento della proteina della giovinezza attraverso la pelle che vengono condotti finora e i risultati non sono sempre univoci. Si possono trovare delle prove che piccoli frammenti di collagene possono penetrare attraverso l’epidermide, soprattutto se utilizzati sotto forma di microparticelle o nanoparticelle. Questo porta dei benefici in termini di aumento dell’idratazione e della flessibilità della pelle, nonché in termini di invecchiamento cutaneo e comparsa di rughe.
Nonostante non ci sia una risposta chiara alla domanda se la proteina della giovinezza venga assorbita attraverso la pelle, vale la pena notare che, per i consumatori, i benefici del collagene possono derivare principalmente dal suo consumo sotto forma di integratori alimentari. Essi aiutano ad incrementare i livelli della proteina nell’organismo, migliorando le condizioni di articolazioni, pelle, capelli e unghie.
Vedi articoli simili: